
Impianto solare termico a cosa serve
L’impianto solare termico è un dispositivo che cattura l’energia solare, la immagazzina, la conserva e soprattutto permette di utilizzarla come e quando serve. L’energia solare ricavata con l’impianto solare termico può essere usata per alimentare l’impianto di riscaldamento dell’ambiente oppure per riscaldare l’acqua di bagni e cucine, in sostituzione delle caldaie, alimentandole tramite gas naturale.

Quanto costa un impianto solare termico
Un impianto solare termico ha dei costi che variano in funzione del tipo di tecnologia utilizzata, estensione dell’area di coperture e quantità di energia che desideriamo produrre. Questo tipo di impianto ha dei costi non proprio bassi nell’immediato e consente un risparmio in bolletta nel medio e lungo periodo, ma essendo anche una scelta ecologica, basata sull’utilizzo di fonte di energia rinnovabile, esistono incentivi statali con l’obiettivo di favorire la riduzione di emissioni di CO2.
Risparmiare con l’impianto solare termico
L’impianto solare produce acqua calda e riscaldamento, quindi incide direttamente sulle bollette. Il risparmio effettivo avviene sulle bollette, non sulla realizzazione dell’impianto. Il risparmio economico quindi avviene sul medio e lungo periodo.
Manutenzione impianto solare termico
La tecnologia è ormai consolidata, i costi di manutenzione sono irrisori e non arrivano al 10% del costo dell’impianto. Il tempo di vita utile di un impianto va dai 10 ai 20 anni oltre i quali occorre cambiare i pannelli.



Incentivi statali per impianto solare termico


Ero indeciso, non sapevo se mi sarebbe convenuto fare o meno l’impianto di riscaldamento solare. Alla fine mi sono affidato a Bertoli e ho scelto di farlo per il capannone della mia azienda.
Gennaro