Ancora oggi, molti appartamenti e ambienti da ristrutturare sono privi di impianto di riscaldamento ( oggi si sente sempre più parlare di riscaldamento a pavimento e radiante). Questo perché in passato era prassi utilizzare semplici stufe o caminetti, in grado di riscaldare un solo ambiente alla volta.
Gli edifici moderni sono progettati con impianti centralizzati o autonomi in grado di garantire temperature ottimali ovunque all’interno di un ambiente ampio come un appartamento, ufficio o un negozio.
Sono dotati entrambi di un generatore di calore (caldaia) alimentato da un combustibile liquido o gassoso, come il metano. Sfruttano un sistema di distribuzione del fluido termovettore (come acqua, aria o vapore) e di terminali per distribuire e controllare la potenza termica necessaria, come caloriferi, termosifoni o canaline.
La scelta degli impianti termici è direttamente collegata alla qualità e comfort, di chi questi ambienti deve viverli ogni giorno. Si tratta di lavori che interessano la struttura dell’immobile. Conviene quindi valutare e informarsi bene per fare la scelta giusta fin dal primo momento. Se vuoi il parere di un team esperto, siamo a disposizione per fornirti un preventivo gratuito.